Sofia e l’arcobaleno
Domenica 16 febbraio, alle h 16.30, il Teatro del Canovaccio apre le porte ai piccoli spettatori proponendo uno spettacolo per famiglie adatto sia ai grandi che ai più piccini. La storia che viene portata in scena è quella di Sofia, una bimba con la passione della danza che si è…
Norma di Vincenzo Bellini al Teatro Massimo Bellini di Catania
Direttore d’orchestra Maestro Leonardo Sini, regia di Hugo De Ana, allestimento del Sofia Opera and Ballet House. Nel cast vocale alcuni protagonisti d’eccezione: Irina Lungu, Antonio Poli, Elisa Balbo, Carlo Lepore, Anna Malavasi. Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania. Il 18 gennaio scorso ha preso il via la stagione di lirica e…
La cameriera di Puccini, al Teatro del Canovaccio di Catania
Siamo ancora nell’anno delle celebrazioni per il centenario della morte del grande musicista Giacomo Puccini e in questo anno sono stati moltissimi gli eventi e le manifestazioni in suo onore. In molti modi si può ricordare un maestro del calibro di Puccini che ha segnato la trasformazione del melodramma e ha saputo rappresentare in melodia…
LA GIOCONDA, di Amilcare Ponchielli. Al Teatro Massimo Bellini di Catania
Regia, scene di Francesco Esposito, costumi di Giovanna Adelaide Giorgianni, design luci di Antonio Alario. Corpo di ballo AltraDanza, con la coreografia di Domenico Iannone. Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini (diretto da Luigi Petrozziello). Coro Voci Bianche “InCanto”, diretto da Alessandra Lussi. Direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati. Soprano Anna Pirozzi (Gioconda), tenore Ivan…
Quando il cuore fa BUM BUM, al Teatro del Canovaccio
Testo e regia di Franco Giorgio, con Fiorenza Barbagallo, Concetto Venti e Giovanni Zuccarello. Assistente alla regia e fonica: Rita Stivale. Luci: Simone Raimondo. Scenografia: Bernardo Perrone. Costumi: Art Dressing . Consulenza Artistica: Saro Pizzuto produzione Teatro del Canovaccio e Centro Teatro Studi ETS Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? Così recita il titolo…
PERDIFIATO, storia di una donna “libera, ribelle e felice”
Il secondo spettacolo della XII rassegna di Palco OFF, Perdifiato, è andato in scena presso il Centro Culturale Contemporaneo Zo di Catania il 30 novembre e il primo dicembre. Il testo, già presentato e premiato durante il Fringe Festival 2023, scritto e interpretato da Michele Vargiu, con la regia di Laura Garau (produzione Vaga), racconta…
I Moschettieri di Roberta Amato
Al teatro del Canovaccio I Moschettieri di Roberta Amato, per la regia di Nicola Alberto Orofino, con Egle Doria, Gianmarco Arcadipane, Luigi Nicotra e Vincenzo Ricca, produzione teatrale Associazione culturale Madè, aiuto regia Gabriella Caltabiano, scene e costumi Vincenzo la Mendola, sarta Grazia Cassetti Dolorosa Catania “con un piede nella fossa l’altro immerso nel sogno”. Un ritratto di…
TERAS, TIRESIA al Teatro del Canovaccio
E’ in scena in queste sere al Teatro del Canovaccio, in apertura della rassegna ATTRAVERSO, un monologo scritto e diretto da Valeria La Bua insieme a Davide A. Toscano dal titolo Teras, Tiresia, per una produzione Bottegga del Pane. (luci di Davide A. Toscano e Simone Raimondo, sartoria Grazia Cassetti, voci fuori campo Cinzia Maccagnano,…
Rigoletto al Teatro massimo Bellini di Catania
RIGOLETTO SECONDO RIGOLETTO Al penultimo spettacolo della stagione lirica 23/24, il Teatro Massimo Bellini di Catania, nel mese di ottobre, ha continuato a mantenere la promessa di portare in scena e regalare al pubblico catanese -ma anche ai numerosi turisti che visitano a ammirano il gioiello dell’architetto Sada- un’edizione di grande bellezza e potenza nella…
FRINGE FESTIVAL 2024, uniti per il teatro, se “l’impossibile non è per sempre”.
Si è conclusa domenica 27 ottobre la terza edizione del Catania OFF Fringe Festival, organizzato da Francesca Vitale e Renato Lombardo. Cos’è il Fringe festival? come lo possiamo definire? La risposta, che semplice non è, ci viene data dal manifesto di apertura nel sito dedicato. Una festa del teatro (OFF), delle arti performative e delle…