«Looking form my shores» di Ruggero Ruggieri alla Fototeca Siracusana

«Looking form my shores» di Ruggero Ruggieri alla Fototeca Siracusana La prima mostra si terrà ad aprile (dal 12 inaugurazione h. 18.30 al 27) ed è un personale esercizio fotografico in cui l’autore, Ruggero Ruggieri, ci conduce nelle sue visioni alla ricerca di una propria identità attraverso la sperimentazione di…

«Ester e il sovversivo» di Pierluigi Pedretti: una storia d’amore sotto la violenza fascista

«Ester e il sovversivo» di Pierluigi Pedretti: una storia d’amore sotto la violenza fascista “Chi siete?” “Ester. E voi?” “Ludovico.” “Che ci fate qua?” “Devo presentarmi ai carabinieri. Mi sapete indicare la caserma?” La donna lo fissò in silenzio, poi sputò a terra e si allontanò veloce. Era arrivato alla…

«Viaggio in Italia» di Perna e Armino: una presentazione a Cosenza a cura di SeminAria

«Viaggio in Italia» di Perna e Armino: una presentazione a Cosenza a cura di SeminAria Organizzato dall’associazione SeminAria culture, attiva sul territorio cosentino da ben quindici anni, si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 18, nei locali dell’Auser di via Milelli a Cosenza, un incontro coi meridionalisti Tonino Perna…

Freedom Kick, Eugenio Merino e Indecline. Il calcio come metafora della resistenza: una mostra a Palermo

Freedom Kick, Eugenio Merino e Indecline. Il calcio come metafora della resistenza: una mostra a Palermo Freedom Kick, di Eugenio Merino e Indecline (in mostra dal 22 febbraio al 22 marzo 2025, allo Spazio Rivoluzione a Palermo, a cura di Adalberto Abbate). Supporto sonoro Celso Piña e Rage Against The…

«Siamo, ancor prima di essere» e «Tuo Luigi»: il potere delle parole tra teatro e cinema a Belpasso

«Siamo, ancor prima di essere» e «Tuo Luigi»: il potere delle parole tra teatro e cinema a Belpasso Le parole sono tracce indelebili, capaci di attraversare il tempo e mantenere vivo il legame tra chi le ha scritte e chi le riceve. Venerdì 11 aprile 2025, il Teatro Nino Martoglio…

Catania ora veramente è «a pezzi»: se n’è andato Tino Vittorio

Catania ora veramente è «a pezzi»: se n’è andato Tino Vittorio Tino Vittorio era uno che sapeva sputare nel piatto in cui mangiava. Non avendo avuto tempo di amare i Beatles ed i Rolling Stones – era nato in un quartiere popolare da un padre che faceva u riatteri (il…

Il «Viaggio in Italia» di Perna e Armino: due meridionali sulle tracce del veneto Piovene

Il «Viaggio in Italia» di Perna e Armino: due meridionali sulle tracce del veneto Piovene «Rifacciamo il ‘Viaggio’ di Guido Piovene dopo quasi settanta anni?” Inizialmente ho pensato che Tonino Perna scherzasse, come fa spesso. Perciò ho finto di abboccare e di prenderlo sul serio, ma mentre la discussione prendeva…

LA VITA SESSUALE DI GUGLIELMO SPUTACCHIERA, al Teatro del Canovaccio di Catania.

Per la rassegna ATTRAVERSO, è in scena al Teatro del Canovaccio (in replica il 4,5, e 6 di aprile) la pièce La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera, tratta dall’omonimo romanzo di Alberto Ravasio, pubblicato nel 2022 da Quodlibet, con la regia di Nicola Alberto Orofino e l’assistenza di Gabriella Caltabiano;…

All’Istituto italiano di Cultura di San Francisco «La storia vergognosa», il docufilm di Nella Condorelli dedicato alla Grande Emigrazione italiana nel continente americano

All’Istituto italiano di Cultura di San Francisco «La storia vergognosa», il docufilm di Nella Condorelli dedicato alla Grande Emigrazione italiana nel continente americano In collaborazione con l’Italian Migration Studies Working Group dell’Università della California di Berkeley, con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a San Francisco, martedi 8 aprile l’Istituto…

DIONISIACA, al Teatro Sangiorgi di Catania

Catania è stata, in questi giorni, protagonista di un importante evento culturale, sul piano musicale: il debutto, in prima assoluta, della Cantata scenica Dionisiaca, composta, su libretto di Paolo Cipolla, dai Maestri Giovanni Ferrauto e Antonio D’Antò. ​Il concerto, presentato il 22 marzo al Teatro Sangiorgi, in collaborazione con il…