«Like Kiribati – delirio finale» al Piccolo Teatro della Città

«Like Kiribati – delirio finale» al Piccolo Teatro della Città Venerdì 14 e sabato 15 marzo, in scena lo spettacolo di Giuseppe Provinzano. Terzo capitolo della Trilogia della Crisi. La pièce è una riflessione sulla crisi climatica e vede protagonisti Sergio Beercock, Noa Di Venti, Chiara Muscato. Una riflessione sulla…

DON GIOVANNI di Mozart al Teatro Massimo Bellini di Catania

Musica di Wolfgang Amadeus Mozart, Dramma giocoso in due atti, su libretto di Lorenzo Da Ponte.  Direttore Beatrice Venezi. Regia Davide Garattini Raimondi. Scene Ezio Frigerio, costumi Franca Squarciapino Maestro del Cembalo Francesco Massimi, Maestro del Coro Luigi Petrozziello Allestimento del Teatro nazionale georgiano di Tbilisi e della Maestranza di Siviglia. Don Giovanni Markus Werba, Donna Anna Desirée…

Sarabanda di Ingmar Bergman, regia di Roberto Andò

al Teatro Stabile di Catania Con Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi. Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale / Teatro Nazionale di Genova / Teatro Biondo Palermo, scene e costumi Gianni Carluccio, costumi Daniela Carnigliaro, musiche pasquale Scialò. “Pensavo che tu mi stessi chiamando” Andare a…

Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante

Il festino del Tempo: “Il tango delle capinere” di Emma Dante Noi siamo seduti nel tempo e il tempo in noi cammina noi nel tempo avanziamo e il tempo in noi arretra noi nel tempo cadiamo a terra e il tempo continua la sua strada… Garous Abdolmalekiān «Il tango delle…

“RAFFAELLO, IL FIGLIO DEL VENTO”, con Matthias Martelli e le musiche dal vivo del Maestro Matteo Castellan , produzione Teatro Stabile dell’Umbria.

Per la rassegna di Palco off, presso Zo Centro Culture Contemporanee, il primo e il due marzo, Matthias Martelli, ha portato in scena, per la seconda volta a Catania, una personale ed originale drammatizzazione della vita e della produzione artistica di Raffaello Sanzio, con lo spettacolo Raffaello il figlio del…

«Donne in viaggio tra storie e nuove visioni». Incontro con Livia Turco a Catania

«Donne in viaggio tra storie e nuove visioni». Incontro con Livia Turco «Donne in viaggio tra storie e nuove visioni – Incontro con Livia Turco» è promosso dall’associazione Fare Stormo/Il Cerchio delle donne, dall’UDI Catania, dalla libreria Cavallotto, con il patrocinio del Comune di Catania. Appuntamento giovedì 6 marzo, alle…

𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗘 𝗠𝗘𝗭𝗭𝗢, 𝗦𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼, al Piccolo Teatro della Città di Catania

Liberamente ispirato al capolavoro di Federico Fellini. Testo e regia di Gisella Calì. Con Emanuele Puglia, Ornella Brunetto, Carmela Buffa Calleo, Cindy Cardillo, Egle Doria, Barbara Gallo, Laura Giordani, Laura Sfilio e con Lorenzo Aliotta Scene e costumi Vincenzo La Mendola assistente musicale Marco Genovese, direttore di coro, vocal coach…

Danza: la “Full Moon” di Josef Nadj a Scenario Pubblico

Danza: la “Full Moon” di Josef Nadj a Scenario Pubblico «Full Moon» riunisce sette dei otto ballerini di Omma per continuare, ampliare e approfondire l’esplorazione iniziata con questo lavoro. E Josef Nadj ha scelto di unirsi a loro sul palcoscenico. La ricerca di Nadj sulle fonti della musica e la…

DEACADENZE. Al Teatro del Canovaccio

  Performance tratta dal testo di Steven Berkoff, traduzione di Giuseppe Monfridi e Carlotta Clerici.  Con Alice Sgroi e Francesco Bernava, regia e adattamento di Giovanni Arezzo, produzione Mezzaria teatro. La realtà si sclerotizza allo specchio. Premiato con un riconoscimento importante che il Teatro Stabile di Catania, nel 2020, ha voluto attribuire alle migliori…

«Il Tango delle Capinere» di Emma Dante al Piccolo Teatro della Città di Catania

«Il Tango delle Capinere» di Emma Dante al Piccolo Teatro della Città di Catania Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio arriva la straordinaria drammaturgia di Emma Dante con lo spettacolo che porta in scena l’amore nella sua eccezionalità e nostalgia. In scena Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco. Il componimento…